Federazione Italiana Tiro al Volo | ![]() |
Federazione Italiana Tiro al Volo
Comitato Veneto:
Presidente Adriano Lonardi
Via Faino, 4
37010 Cavaion Veronese VR
Fax 0457235641 cell 328/3721002
email: lonardiadriano@alice.it sito: www.fitavveneto.it
La storia della FITAV
Benchè le prime gare con bersagli lanciati si fossero svolte in Italia sin dalla metà del secolo scorso, gli atti ufficiali della Federazione hanno inizio con il 4 agosto 1926, giorno della costituzione della Federazione Italiana Tiro al Piccione d'Argilla (FITPA) con sede a Roma. Promotore dell'iniziativa fu Ettore Stacchini, grande tiratore prima e illuminato presidente dopo. La Federazione, il mese seguente, venne riconosciuta dal Ministero per l'Economia nazionale e nel 1927 entrò a far parte del CONI assumendo la denominazione di Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV). Federazione elencata nella Legge 16.2.1942, n. 426.
La nascita della Federazione Paralimpica:
Grazie ad un apposito Protocollo d’Intesa, sottoscritto tra il Comitato Italiano Paralimpico e la Federazione Italiana Tiro al Volo, la discipline del tiro al volo è passata sotto le dirette competenze e responsabilità della Federazione Olimpica.