5° Giornata Nazionale dello SPORT PARALIMPICO - PARTE 1/2
La “Giornata Nazionale dello SPORT PARALIMPICO” è una manifestazione ideata e promossa da CIP, ENEL Cuore ONLUS e Fondazione Italiana Paralimpica, che si svolge, ormai da 7 anni, in contemporanea nelle più belle piazze di 11 città italiane. Nel 2010, per la prima volta, è stata scelta Vicenza a rappresentare il Veneto. Grazie alla preziosa collaborazione tra il CIP CR VENETO con l'Assessorato dello sport del Comune di Vicenza, il CONI Provinciale di Vicenza, il MIURi di Vicenza e INAIL Veneto, circa 1.500 studenti delle scuole, provenienti da tutto il territorio vicentino, di ogni ordine e grado, hanno conosciuto e visto da vicino lo sport paralimpico, cimentando nelle varie specialità (tandem, basket in carrozzina, tennis tavolo, tennis in carrozzina, calcio, .....) Numerosi i campioni paralimpici Veneti presenti: Oscar De Pellegrin, Samuele Gobbi, Sivana Valente, Antonella Munaro, Francesca Porcellato e tanti altrii Una manifestazione, senza record da battere, senza competizione, nel segno di uno “Uno sport che unisce” SLOGAN della giornata: "IN OGNUNO DI NOI C'è UN COLORE: MESCOLIAMOCI!"